Oggi parleremo del Trattamento botulino Milano per prepararci all’Estate! Le vacanze al mare si avvicinano pericolosamentetrovandoci spesso impreparati fisicamente e con un viso stanco e sciupato da mesi di duro lavoro.Sistemare il fisico in vista della prova costume purtroppo è troppo tardi, dovevamo pensarci prima ma dedicheremo una futura chiacchierata a come non passare un’altra estate con pancetta e cuscinetti adiposi vari.
Cosa possiamo fare adesso per migliorare un po’ in vista del giusto relax che ci attende?
Potremmo “rimpolpare” il nostro viso segnato con infiltrazioni di fillers come l’acido ialuronico o il policaprolattone. Indubbiamente il risultato immediato sarebbe molto bello e naturale se ben eseguito, teniamo solo presente però che con queste temperature e l’esposizione al sole oltre ad avere un maggior rischio di ematomi nei punti di iniezione avremo anche una durata minore del prodotto per una sua più rapida degradazione accelerata dal calore.
Una cosa però potremmo proprio farla: unTrattamento botulino Milano per eliminare quelle odiose rughe che si formano quando corrughiamo la fronte e strizziamo gli occhi per il sole! Infatti non solo approfondiamo le rughe mimiche già esistenti rendendole sempre più dei solchi incancellabili ma anche creiamo delle orribili linee di pelle non abbronzata all’interno delle rughe stesse che ci danno un aspetto zebrato alla sera quando finalmente col buio assumiamo un’espressione rilassata.
Quando parliamo di Trattamento botulino Milano bisogna fare un po’ di chiarezza perché le persone sono ancora troppo spesso spaventate da questa terapia che è la procedura più utilizzata nell’ambito della medicina estetica. Il botulino è un farmaco sorvegliato dal Ministero della Salute, a differenza dei fillers, e come tutti i medicinali è sottoposto ad autorizzazione degli organi deputati alla tutela della salute. In Italia il suo utilizzo a fini estetici è stato approvato nel 2004 anche se è dagli anni 80 che viene utilizzato in ambiti terapeutici. Nel 2013 sempre in Italia è nata l’associazione dei medici che usano questa sostanza (AITEB) che oltre a curare gli aspetti scientifici e formativi aiuta anche a fare chiarezza e sfatare falsi miti. Il primo è cheil botulino non riempie le rughe e non gonfia lafaccia ma agisce solo sulle rughe di espressione causate dall’azione della muscolatura mimica. E’ un farmaco molto sicuro e non migra in giro per il corpo, la sua azione si esplica al massimo in un raggio di un centimetro dal punto di iniezione ed i dosaggi utilizzati sono minimi. Come per tutte le procedure in ambito medico però occorre una certa perizia anche nell’apparente semplicità di questa tecnica, infatti gli stessi medici presenti nell’AITEB sono suddivisi secondo differenti livelli di perizia e di esperienza. Un medico abile sarà quindi capace di modularne l’effetto creando un risultato naturale che rimuova solo le brutte rughe senza cambiare i connotati o creare facce paralizzate e false. Insomma, dopo oltre dieci anni di utilizzo e più di cinquemila pubblicazioni scientifiche basta con questa immotivata paura del botulino, casomai informatevi bene dell’esperienza del vostro medico, evitate le procedure “low cost” e diffidate da chi in fronte a voi ha un aspetto rifatto perché è così che vi farà.
Quindi ricordatevi di passare a fare il vostro trattamento almeno cinque giorni prima di andare al sole se volete un viso rilassato senza brutti segni bianchi e rughe profonde come solchi.